“La Giunta dovrebbe ascoltarci per tempo, evitando di farlo a distanza di mesi o di anni”
Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
L’urbanistica è uno strumento adatto per contrastare il cosiddetto fenomeno degli affitti brevi e l’overtourism? Per noi sì, anche se non sufficiente di per sè.
Chiedevamo da tempo degli strumenti e solo dopo anni si è arrivato a prevederli, in modo parziale e solo per l’area UNESCO. Chiedevamo una regge regionale e finalmente è arrivata, ma ancora non si capisce quando Palazzo Vecchio la tradurrà in un vero e proprio regolamento, nonostante la nostra domanda fatta direttamente in aula all’Assessora.
Riceviamo ascolto, ma sempre tardi. Tra l’altro non parliamo tanto di noi, ma di movimenti, associazioni e sindacati che da molto tempo avanzano proposte precise.
Non ci allineiamo alla retorica delle destre sul diritto alla proprietà privata, perché questo va riconosciuto anche a chi nei condomini si trova ostaggio di scelte non proprie, magari resistendo come unico nucleo stabilmente residente.
I nostri emendamenti sono stati bocciati oggi. Uno chiedeva di togliere il giudizio positivo su AIRBNB. C’è incertezza di visione e ambiguità di analisi in maggioranza.
Un altro proponeva di recepire prima del 2026 le novità regionali, ma c’era parere tecnico negativo e studieremo meglio come superarlo. Il terzo, ritirato, suggeriva di correggere un evidente errore di anno. Lo abbiamo ritirato, ringraziando chi ci aiuta ogni giorno ad avere attenzione sulle azioni di governo.
Ci interessa la concretezza delle azioni amministrative, non ricercare consenso: se la maggioranza vorrà ascoltare le nostre proposte potrà farlo a partire dalla prossima delibera sul regolamento dove chiediamo recepisca la nuova legge regionale prima dell’estate.