Cittadinanza per Zaki. Ci siamo quasi?
“Assegnata la proposta di deliberazione della Giunta al Consiglio. I gruppi hanno già votato la richiesta all’unanimità, facciamo il prima possibile”
Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
“Dal Myanmar arrivano notizie che lasciano spazio alla speranza, per una soluzione al conflitto che ha lacerato il Paese, causando numerose morti e sistematiche violazioni dei diritti umani.
Occorre però una forte attenzione internazionale, per garantire come nel Paese si possa procedere verso il percorso segnato dalla recente nascita di un governo di unità nazionale.Leggi tutto
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Lunedì porteremo il tema in Consiglio comunale. Il Partito Democratico governa la città da anni e con arroganza ha scelto di ridicolizzare le domande sollevate dal gruppo Firenze Riparte a Sinistra, durante la precedente consiliatura.
In questi due anni non abbiamo mai ottenuto risposte in merito al risarcimento che la forza politica dovrebbe al Comune di Firenze, per il mancato versamento dei canoni di occupazione di suolo pubblico. Ci è sempre stato detto che c’era un procedimento in corso, quindi non si potevano dare delle informazioni.
Data la notizia di queste ore, in merito alla richiesta della messa alla prova del tecnico che avrebbe permesso al PD di pagare meno di quanto avrebbe dovuto per le sue feste, ci sembra sbagliato che la Giunta possa proseguire in un atteggiamento fatto di silenzio omissivi.
Ci aspettiamo delle scuse, in particolare verso i consiglieri e la consigliera Tommaso Grassi, Donella Verdi e Giacomo Trombi: a loro sono state rivolte accuse e battute. Leggi tutto
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Guardiamo con angoscia allo scorrere delle settimane. Ci sono volute settimane per vedere gli striscioni sulle sedi di Palazzo Vecchio e dei quartieri. Vorremmo vedere Patrick George Zaki libero. Per questo non si può rimandare l’azione diretta delle nostre istituzioni.
Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità, il 1° marzo, la richiesta di cittadinanza onoraria.
Avevamo provato a chiedere conto alla Giunta di questo impegno, ma all’assenza in aula è seguita l’assenza di risposta a un’interrogazione urgente ormai scaduta.
Oggi sulla stampa viene riportata la notizia delle città che hanno già deliberato: Firenze manca.Leggi tutto
Enrico Carpini di Territori Beni Comuni Città Metropolitana di Firenze,
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune
Leonardo Masi e Beatrice Cioni di Buongiorno Empoli / Fabrica Comune
“Da tempo gli studi e le relazioni istituzionali denunciano la permeabilità di tutto il Paese alla criminalità organizzata, così come è attestata la connivenza dell’economia illegale con quella ammantata di legalità.
Per questo è relativo lo sgomento con cui abbiamo letto delle vicende di come i rifiuti tossici delle concerie sarebbero stati smaltiti a due passi da Empoli e quattro da Firenze.
Ovviamente dovremo attendere l’esito delle indagini e dei processi, ma siamo in mezzo a un sistema talmente intricato da pretendere una reazione di netta discontinuità da parte del sistema politico e istituzionale.
Ci domandiamo inoltre se non valga la pena di scavare ulteriormente sotto la strada regionale n.429.Leggi tutto
Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune
Roberto De Blasi, Movimento 5 Stelle
“Ieri il Consiglio comunale ha votato un ordine del giorno del Movimento 5 Stelle, che chiedeva di vincolare i contributi pubblici dati ad Artex a forme di contributo diretto per le realtà artigianali presenti all’interno del Vecchio Conventino.
Si rischia che i contributi non arrivino alla “base” delle attività, mentre il concessionario della struttura continua a incassare l’affitto totale e in più aiuti da parte del Comune di Firenze.
Ci è stato risposto in modo troppo secco.
Anzi, si è detto che l’Amministrazione vuole aiutare l’artigianato.
Poi però nessuna volontà politica è stata espressa, evitando ambiguità. Leggi tutto