Residenze a Firenze: per la Giunta non ci sono problemi
“Per la Vicesindaca i dati si spiegherebbero solo con ragioni burocratiche e la nostra città sarebbe in linea con il resto del Paese. Peccato che vengano cancellate le residenze di chi vive in città”

Un articolo di StampToscana sul quietino time cliccando qui.
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Ricordate la vicenda del bambino di due anni nato e cresciuto a Firenze, cittadino italiano, a cui era stata cancellata la residenza? Si è trovata soluzione solo dopo due question time e la mobilitazione dei movimenti per il diritto all’abitare.
Come lui, la stessa sorte tocca a tante persone, colpevoli di vivere in un immobile occupato e per questo disconosciute come esseri umani (per la burocrazia loro non esistono).
Queste donne e questi uomini sono presenti sul territorio. Davvero la Giunta vuol usarli per dire che la loro rimozione giustifica i dati elaborati dall’Associazione Progetto Firenze, sulla base di quanto pubblicato dall’ufficio statistica del nostro Ente?
La negazione del problema ci preoccupa. Anche perché niente è stato fatto per le false residenze in centro storico, come ci è stato detto l’anno scorso.
La ragione?Leggi tutto