“I diritti individuali non si impongono e non si giudicano. Polemiche lontane dalla vita reale”
Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
Il dolore e la sofferenza sono individuali. Nessuna persona può imporre la propria idea di dignità. In Italia c’è un enorme problema di civiltà rispetto al diritto di autodeterminarsi, anche su come affrontare la fine dell’esistenza.
Proiettare le vicende del Consiglio comunale su quelle regionali è un modo per strumentalizzare un tema serio. Presenteremo una risoluzione in queste ore, che provi a entrare nel merito di una discussione che merita una discussione diversa.
Sappiamo bene che il meccanismo del potere è dividere chi subisce le ingiustizie.
Rispettiamo tutte le posizioni, ma non riteniamo si possa rimanere in silenzio di fronte a una sorta di rissa comunicativa, che tira nel mezzo le disabilità, proprio in una fase delicata per i progetti di vita indipendente e per il sistema sociosanitario (comprese le RSA).
Con questa nota vogliamo ringraziare l’Associazione Luca Coscioni e Felicetta Maltese, a cui avevamo proposto di dare il Fiorino d’Oro nel corso del 2023, proprio per l’impegno messo nell’accompagnare le persone in momenti di difficoltà.
Per noi è inoltre del tutto non condivisibile il modo in cui si parla del bilancio della Regione, soprattutto da chi ogni anno deve analizzare e votare quello del Comune (e quindi conosce bene i meccanismi). Il sistema di supporto alle persone con disabilità e malattie non si basa solo sulle cifre spese. Troppo facile costruire le proprie polemiche su 30.000 euro, mentre su tutto il resto non si avanzano proposte su cosa potrebbero fare i Comuni nell’ambito sociosanitario.