Comune di Firenze
Sul ‘nuovo’ regolamento toponomastico di Firenze

“Sbagliata la scrittura dell’atto, che si dimentica del linguaggio di genere… accolte alcune nostre proposte migliorative ma nel complesso rimangono tutti i problemi di quello precedente, in alcuni casi aggravati”
“A differenze delle destre salutiamo positivamente l’attenzione alla questione di genere. Peccato – sottolineano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – che il nuovo regolamento ignori il linguaggio di genere, ma bene che la Giunta abbia detto che porrà rimedio a questo errore (si riconosce il problema ma non il merito di chi lo ha segnalato, con il nostro ordine del giorno su questo bocciato).
Accolto il nostro emendamento che ha tolto al dirigente tecnico la responsabilità di voti politici, come invece inspiegabilmente si era voluto fare.
Resta un impianto sbagliato, che svilisce un ruolo del Consiglio comunale già indebolito dall’elezione diretta del Sindaco.Leggi tutto
Publiacqua, il nostro sì non convinto
[wpdevart_youtube caption=”” align=”left”]G10unbpVdyY[/wpdevart_youtube]
“I quesiti referendari per l’acqua pubblica erano due. Non basta riportarla in mano pubblica. Occorre rifiutare la logica del profitto sui servizi essenziali e i beni pubblici. Preoccupati per la posizione della maggioranza sulle tariffe”
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Abbiamo votato a favore dell’indirizzo di scioglimento del Patto Parasociale di Publiacqua. Perché è un atto che apre alla possibilità di una effettiva ripubblicizzazione del servizio idrico.
Non è stato un “sì espresso con convinzione”, come ha chiesto l’Assessore, per due ragioni:
– dal 2011 a oggi sono passati 9 anni… fra un po’ si festeggiano i dieci anni dal referendum che ha dato un chiaro indirizzo sulla ripubblicizzazione effettiva
– non abbiamo garanzie sul soggetto che dovrebbe in futuro sostituire l’attuale modello.
Personale dipendente del Comune: si torni al confronto sindacale
Questo l’intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Siamo soddisfatti del riconoscimento che l’Assessore al Personale ha voluto riconoscere al Consiglio comunale e della disponibilità del Presidente del Consiglio Comunale per aver concesso maggiore tempo del previsto per ascoltare le precisazioni della Giunta. Non abbiamo dubbi sulle ragioni del Coordinamento RSU, perché la voce delle classi lavoratrici, quando si esprime con tanta unità e forza, attesta situazioni reali e urgenti.Leggi tutto
BiblioPrecari: 5mila firme consegnate al Consiglio comunale
Questo l’intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Il Consiglio comunale rappresenta la Città di Firenze. Riteniamo importante che abbia accolto i BiblioPrecari, arrivati in presidio fin sotto Palazzo Vecchio per consegnare le quasi 5.000 firme raccolte in questi giorni di pandemia.
Ringraziamo per questo il Presidente del Consiglio e la Presidenza tutta per aver dimostrato una volontà purtroppo non scontata in questi tempi. Ma la Giunta non può ulteriormente rimandare un intervento decisivo a favore delle classi lavoratrici.
Il passaggio di oggi era destinato a testimoniare la gravità della situazione di questo personale in appalto dei servizi bibliotecari e per attestare il forte sostegno che arriva loro da tutta la cittadinanza e dal mondo della cultura.
Il servizio che garantiscono è essenziale e deve essere pienamente ripristinato. Vogliamo ringraziare chi sta portando avanti questa lotta con determinazione e le organizzazioni sindacali che stanno appoggiando la vertenza.Leggi tutto
BiblioPrecari: conclusa la raccolta firme, lunedì in piazza Signoria
“Grande sostegno da parte di tutta la cittadinanza, dal personale dipendente del Comune di Firenze e del mondo della cultura a chi lavora nei servizi bibliotecari in appalto ed è in lotta da settimane. Lunedì presidio durante il Consiglio comunale”
“Continua a crescere il sostegno in città (e in tutto il mondo della cultura) per le lavoratrici e i lavoratori in appalto dei servizi bibliotecari.
Tra le richieste, lo ricordiamo, c’è la piena riattivazione di un servizio che viene considerato trasversalmente essenziale (almeno così si dice). Questo – spiegano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – non avviene a causa di problemi legati agli equilibri di bilancio, quindi occorre trovare una risposta istituzionale e politica alla vicenda.Leggi tutto