Consiglio comunale
Bando ERP previsto per primavera, la questione abitativa resta delicata
“L’emergenza abitativa si farà pesante nel 2021, nonostante la parziale proroga degli sfratti estesa a giugno 2021. Oggi abbiamo ricevuto alcune risposte utili per tutta la cittadinanza”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Partecipare a un bando solo in modalità telematica esclude le fasce di popolazione di maggiore fragilità. Per questo avevamo proposto di prevedere canali di supporto alla cittadinanza, che per fortuna non verranno esclusi. In passato però ci era stato bocciato un ordine del giorno che chiedeva di andare in questo senso, in sede di votazione del nuovo regolamento ERP. Leggi tutto
Aeroporto, università, Mercafir e Sant’Orsola: le novità del Sindaco non sono una novità
“Avevamo letto con interesse l’intervista del Sindaco al Corriere Fiorentino. Purtroppo le risposte della Giunta alle nostre domande confermano che la visione del futuro della città è confusa e contraddittoria, quindi sarà in piena continuità con gli errori del passato”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Perché abbiamo chiesto se la Giunta e il Sindaco hanno cambiato idea sull’aeroporto? Perché ieri sul Corriere Fiorentino chi governa la città ha detto che vuole valorizzare il polo scientifico di Sesto Fiorentino. Questo dovrebbe escludere un nuovo aeroporto, basta chiedere alla comunità scientifica e a quella accademica.
Però la vicesindaca ci ha detto che politicamente non si vedono contraddizioni. Difficile commentare, ma confidiamo che, come sull’inceneritore, la realtà e il tempo siano capaci di evidenziare le ragioni della sinistra. Leggi tutto
Cantieri e autostrada per spostarsi a Firenze: meglio il teletrasporto
“Di tramvia non si può parlare, o meglio se ne deve parlare solo nei termini che dice la Giunta. In evidente difficoltà nelle risposte che ci ha dato oggi”

Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“S’è vinto le elezioni, quindi si fa un po’ quello che ci pare. Soprattutto sulla tramvia, perché o accettate quello che si vuol fare, o siete di destra e volete le auto private”.
Ecco il senso che abbiamo percepito con la risposta della Giunta alle nostre domande di oggi sulla viabilità e la mobilità prevista a Firenze per il prossimo futuro. Non ci sono disagi sostiene l’Assessore, con un certo sprezzo del pericolo (siamo in un periodo di festività e sotto pandemia Covid-19).Leggi tutto
A Montedomini si pagano i primi tre giorni di malattia, ma nelle altre RSA?
“Ci rassicura solo in parte la risposta della Giunta di oggi. La cooperativa Elleuno opera anche in altre realtà metropolitane e nazionali, la politica e le istituzioni possono fare molto, per supportare le giuste lotte sindacali”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Chi lavora nelle RSA non ha diritto di ammalarsi? Pare che la cooperativa Elleuno lo pensi, dato che ha annunciato di non voler pagare i primi tre giorni di malattia a un personale essenziale per i servizi sociosanitari.
Oggi abbiamo chiesto conto alla Giunta di cosa intenda fare per tutelare i diritti delle classi lavoratrici. Abbiamo ricevuto in risposta una nota del Direttore di Montedomini, la realtà fiorentina in cui opera questa cooperativa.Leggi tutto
Publiacqua si difende, la Giunta rimanda le questioni politiche
“La notizia dei 4 milioni e mezzo di bollette sbagliate va contestualizzata. Ci torna. Questo però non toglie la necessità di entrare nel merito delle questioni”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Una lavoratrice è stata licenziata per un commento sui social, mentre per il crollo di Lungarno Torrigiani non c’è alcuna responsabilità da individuare. Duri quando si è forti, comprensivi quando si è deboli.
Ci viene da interpretare così il senso della lunga risposta di Publiacqua letta dall’Assessore alle partecipate oggi. Un testo curioso, che è entrato nel merito anche della narrativa, in cui ricordavamo tutti i disservizi di un’azienda pronta ad alzare gli scudi.Leggi tutto