Consiglio comunale
Le cassette di chi aiuta la cittadinanza sono vuote
Questo l’intervento di Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Mentre il Sindaco illustrava il suo programma Rinasce Firenze nel Salone dei Cinquecento, in piazza Signoria, di fronte a Palazzo Vecchio, si è svolto un presidio organizzato da Potere al Popolo! Firenze, Associazione Angela e Ciro/Fondo Comunista, Spesa sospesa Q5 / Firenze Città Aperta, Laboratorio Diladdarno e Sostegno alimentare – Centro storico. Si tratta di una rete di realtà che in piena pandemia hanno garantito sostegno alimentare a numerose persone e famiglie. Senza di loro tante emergenze rischiavano di rimanere senza risposta. Oggi, tra le altre cose, chiedono al Governo nazionale un vero reddito di emergenza finanziato da una patrimoniale su chi detiene in assoluta minoranza la maggioranza delle ricchezze private. Non si tratta di assistenzialismo, come non si trattava di assistenzialismo quando abbiamo proposto la mozione (approvata dal Consiglio comunale) che invitava la Giunta a individuare 6 milioni per gli aiuti a chi vive in condizione di bisogno sul nostro territorio.Leggi tutto
Firenze rinasce, con uno stile ben noto?

L’intervista a NovaRadio su questo tema cliccando qui.
Questo l’intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Più o meno la metà del programma di mandato. È il documento Rinasci Firenze, che il Sindaco oggi ha voluto presentare. Con tanto di slogan dal sapore berlusconiano (“Rialzati Italia” per chi ha un po’ di memoria). Per il modo, tanto valeva lo illustrasse durante l’abituale trasmissione Un giorno da Pecora, che frequenta molto più del Consiglio comunale.
L’elezione diretta del Sindaco ha aperto a una concezione del Consiglio comunale come semplice spazio in cui si approva quel che pensa la Giunta, nonostante anche le consigliere e i consiglieri di maggioranza siano chiamati a svolgere un compito di funzione e indirizzo.Leggi tutto
L’importante è lavorare, per i diritti c’è tempo?

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Invitiamo la cittadinanza e le organizzazioni sindacali ad ascoltare il dibattito che si è svolto ieri attorno a due emendamenti presentati da Sinistra Progetto Comune, che chiedevano di tenere conto dei diritti delle classi lavoratrici in modo centrale.
La richiesta non era “nostra”, ma frutto di un ascolto delle preoccupazioni emerse nel corso della settimana precedente, in cui si è dibattuto della novità votata in Consiglio comunale ieri.
Lo sappiamo che il Comune di Firenze non ha specifiche competenze in termini di controllo del rispetto dei diritti di chi lavora, perché spetta ad altre Amministrazioni. Infatti abbiamo solo chiesto di non concedere più spazio pubblico gratuitamente e in modo straordinario a chi sfrutta a nero, o a chi fa uso improprio dei contratti di lavoro. Leggi tutto
Regolamento per le occupazioni di suolo pubblico: il nostro voto contrario
Questo l’intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Un regolamento nato in fretta, corretto all’ultimo momento, dando per scontato che il Consiglio sia solo un luogo in cui si alza la mano per applaudire o contestare la Giunta. Una degenerazione che fa male alla città, il cui futuro merita partecipazione, coinvolgimento e ascolto. Non potevamo votare a favore di un atto disegnato senza attenzione a tutta la Città, come se si volesse solo ritornare ad attrarre livelli di overtourism insostenibili per la città e per l’ambiente.
Sul piano politico la Giunta ha scelto cosa e come accogliere rispetto ai quindici emendamenti presentati da Sinistra Progetto Comune (e ai dieci delle altre opposizioni). Superando il momento in cui il Consiglio deve esercitare le sue funzioni di controllo e indirizzo. Solo gli emendamenti che correggevano evidenti errori formali sono stati accettati.
Noi avevamo chiesto cose precise su alcune tematiche, per noi fondamentali.Leggi tutto