Centro Diurno Il Totem: dubbi sul trasferimento a Sorgane
“Depositata un’interrogazione urgente, bene la disponibilità dell’Assessore al confronto”
Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
Lorenzo Palandri – Sinistra Progetto Comune Quartiere 2
Giovanna Sesti – Sinistra Progetto Comune Quartiere 3
Il Centro Diurno Il Totem di via Salvi Cristiani è una realtà importante che al momento fa da riferimento per 40-50 persone con disabilità media o medio grave. Durante la pandemia forti sono stati i disagi per l’utenza e il personale, con specifiche criticità legate al sistema degli appalti.
Di recente, con poco preavviso, alle famiglie è stato comunicato che dal 5 maggio 2025 tutte le attività dovrebbero spostarsi alla Foresteria Pertini, priva di ascensore e con un secondo piano di fatto inaccessibile per molte persone.
Si aggiungono seri dubbi sul refettorio e gli spazi in cui immaginare momenti di socializzazione. Anche i tempi di percorrenza non sono secondari: è molto probabile che si protraggano i tempi di percorrenza dei mezzi che accompagnano le persone al Centro Diurno.
Abbiamo visto come il tutto sia legato a lavori che prevedono «modifiche all’impianto di climatizzazione, installazione di pannelli fotovoltaici e sostituzione delle strutture opache e dei componenti finestrati esistenti con nuovi infissi a facciata continua».
Non mettiamo in dubbio che l’efficientamento energetico sia importante per tutto l’edificio che comprende anche la scuola Mazzanti e la relativa palestra. La delibera che approva è però di dicembre 2023, ci dispiace che non ci sia stata adeguata programmazione e comunicazione. Apprezziamo la disponibilità dichiarata alla stampa dell’Assessore Paulesu a incontrare il Comitato Genitori e attendiamo la risposta all’interrogazione urgente. Il 5 maggio è una data davvero vicina.