ICAM, finalmente un passo in avanti in questo 2020
“La Commissione 4 ha fatto proprio un testo depositato a inizio anno. Presente anche l’Assessora al sociale. L’ICAM si deve fare. Speriamo nel voto del Consiglio comunale entro l’anno”

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Quella dell’ICAM è una storia che pare senza fine. Lo abbiamo scritto e ripetuto più volte. La sua costruzione non rappresenta il superamento delle logiche detentive, che oggi negano il valore della pena per come è previsto dalla Costituzione, ma possono almeno impedire a bambine e bambini di crescere all’interno di Sollicciano.
Da oltre un decennio il progetto esiste e l’immobile è stato messo a disposizione dalla Madonnina del Grappa. L’Assessora ci ha confermato come le risorse ci siano e che i numerosi imprevisti (anche giudiziari) pare siano stati superati. Anche perché a gennaio il Ministro della Giustizia aveva garantito che c’era la volontà del Governo di proseguire in questa direzione. Lo chiedono in questi giorni anche numerose associazioni, che hanno chiesto di intervenire sulla legge di bilancio per portare fuori dalle strutture carcerarie le madri detenute con i loro figli e le le loro figlie.