Anche Firenze R1PUD1A la guerra e aderisce alla campagna di Emergency
“Votato da un’ampia maggioranza un atto che verrà fatto proprio anche dai cinque Quartieri”
Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
Francesca Lupo – Sinistra Progetto Comune Quartiere 1
Lorenzo Palandri – Sinistra Progetto Comune Quartiere 2
Giovanna Sesti – Sinistra Progetto Comune Quartiere 3
Giulia Marmo – Sinistra Progetto Comune Quartiere 4
Thomas Maerten – Sinistra Progetto Comune Quartiere 5
Anche il Comune di Firenze aderisce alla campagna R1PUD1A la guerra. Non solo, dopo l’esposizione, o la proiezione, della scritta su Palazzo Vecchio, i Quartieri faranno a staffetta per aderire a loro volta, a partire dal Quartiere 4. È stato annunciato oggi in aula dalla maggioranza e apprezziamo che sia stato preso l’impegno a condividerlo con tutti i gruppi consiliari, anche perché avevamo iniziato a presentare mozioni anche nelle nostre realtà e ci fa piacere che questa spinta venga di fatto accolta.
Certo, c’è un dibattito plurale e articolato, tra forze politiche e piazze, su cosa voglia dire pace. Emergency però ha sempre chiarito con le sue azioni che si tratta di stare dalla parte delle vittime che subiscono la violenza. Il sangue di chi muore non è diverso per lingua, nazionalità o fede religiosa: cade sempre per mano di armi su chi viene fatto profitto.
Ecco cosa ha votato oggi l’aula con ampia maggioranza: il Consiglio comunale esprime: «il proprio sostegno alla campagna R1PUD1A promossa da Emergency, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma e di promuovere iniziative per la costruzione di una società pacifica».
Ringraziamo Emergency per la campagna che porta avanti. Ci aggiungeremo all’elenco pubblicato sul sito www.ripudia.it.
Ringraziamo la Presidente della Commissione 7 Collesei e la capogruppo di AVS-Ecolò Arciprete per la sensibilità dimostrata dal primo momento, come le altre consigliere e consiglieri che hanno firmato. Sappiamo che la nostra mozione arrivava a fronte di una discussione che comunque sul territorio era già avviata. In nessun modo è una “nostra” mozione. È un testo proposto da Emergency fatto proprio da Palazzo Vecchio. Una buona notizia, per alimentare cultura di pace, anche nelle nostre biblioteche.