Case popolari in via Accademia del Cimento: a che punto siamo
“La risposta dell’Assessore ci conferma che le promesse di anni fa sono definitivamente compromesse”
Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
Thomas Maerten – Sinistra Progetto Comune Quartiere 5
Ci sono tre palazzine di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica in via Accademia del Cimento. Ci siamo più volte occupati di queste case popolari. La risposta dell’Assessore Paulesu di questi giorni conferma che le promesse di anni fa sono definitivamente compromesse.
Per i civici 14/1-3 non c’è ancora idea di quando far ripartire l’appalto, tramontato il primo finanziamento che fece scattare l’urgenza di allontanare i nuclei assegnatari che ci abitavano.
Per i civici 14/4-7 e 14/8-11 invece i lavori sono in corso. Sono iniziati in modo diverso ma non è che si è fatta partire la seconda parte a conclusione della prima. Quelli più recenti si sono svolti con all’interno del condominio ancora sei nuclei.
Rispetto ai civici 14/4-5 e 14/8-9, abbiamo anche avuto risposte precise sul numero di chi tornerà a vivere in via Accademia del Cimento (34 nuclei) e di chi invece non rientrerà per aver accettato definitivamente il nuovo alloggio (21). Purtroppo c’è stato un decesso, mentre 6 sono gli appartamenti che erano sfitti prima che tutto questo iniziasse. Si è presa una comunità e la si è “dispersa”, senza programmazione e informazione adeguata, sul piano politico.
Non risultano esserci ritardi rispetto alle “milestone” previste, ma è innegabile che sul piano politico si sia di fronte a un pasticcio.
Abbiamo continuato a ricevere segnalazioni di disagi e problemi di comunicazione con il nostro Ente, partendo da un’attenzione forte solo in campagna elettorale. Ci sembra anche sbagliato che si sia riconosciuto un contributo in denaro fino a euro 3.000 solo per la prima tranche di mobilità.
Ringraziamo l’Assessore Paulesu per le risposte e ribadiamo ai nuclei assegnatari di via Accademia del Cimento la nostra disponibilità a continuare a tenere alta l’attenzione su questo.